Ragazzo nato nel 1980, viene in prima visita il 10 marzo 2006, con un peso di 92 kg.
Era in una situazione delicata anche dal punto di vista psico-emotivo, al punto che era costretto a prendere anche 2 farmaci, un ansiolitico e un forte antipsicotico. Ma, almeno dal punto di vista del peso, era molto deciso a rimettersi in ordine.
Infatti, 4 mesi dopo, il 13 luglio, pesava 70.300 kg.
L’abbiamo rivisto per l’ultimo controllo l’11 settembre 2006, con un peso di 65.600, il suo peso ideale.
In quell’occasione accompagnava anche una sua amica che voleva percorrere la stessa strada; la ragazza ci confessò di essere stata molto sorpresa, in quanto nei mesi precedenti non le era affatto sembrato che il suo amico fosse stato a dieta…
E, infatti, non era stato a dieta!
Ricordiamo volentieri questo caso non tanto per i 27 chili persi, ma per la frase che ci disse quando ci salutammo: “grazie per avermi dimostrato che si può dimagrire mangiando anche tutti i giorni da Mac Donald“.
C’è da precisare, infatti, che al momento di formulare la sua dieta metabolica, nel rispondere alla domanda del nostro questionario su quali fossero i suoi cibi preferiti, ci scrisse solo la parola “Mac Donald”, anche perché era anche il posto in cui andava a divertirsi con gli amici.
Ovviamente, poiché lo spirito della dieta metabolica è esattamente all’opposto della classica dieta, gli abbiamo “cucito addosso” un vestito griffato Mac Donald, dicendogli che poteva andarci quando voleva.
L’unica precauzione, ai fini di salvaguardare anche la salute, fu che gli consigliammo di non prendere le patatine.
Lui ci assicurò che ne avrebbe fatto volentieri a meno, visto che gli piacevano tutte le altre cose.
Nell’ottobre 2009 è venuta a studio una cugina del ragazzo, per iniziare anche lei un percorso di cura, e ci ha fatto molto piacere sapere che quel ragazzo pesa ancora 65 chili dopo 3 anni.